Vai al contenuto
Feng Shui Vitale
Feng Shui Vitale
  • Home
  • Chi Siamo
  • Feng Shui
    • Amore
    • Animali
    • Bagno
    • Bambini
    • Camera
    • Casa
    • Colore Blu
    • Colori
    • Corridoio
    • Cucina
    • Divano
    • Elementi
    • Energia
    • Fontane
    • Ingresso
    • Lavoro
    • Letto
    • Numeri
    • Salute
    • Energia
    • Oggetti
    • Ordine e Disordine
    • Piante
    • Psicologia
    • Pulizia Energetica
    • Quadri
    • Pulizia Energetica
    • Salute
    • Scrivania
    • Scrivere
    • Simboli
    • Soldi
    • Specchi
    • Stagioni
    • Ufficio
    • Yin e Yang
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Feng Shui
    • Amore
    • Animali
    • Bagno
    • Bambini
    • Camera
    • Casa
    • Colore Blu
    • Colori
    • Corridoio
    • Cucina
    • Divano
    • Elementi
    • Energia
    • Fontane
    • Ingresso
    • Lavoro
    • Letto
    • Numeri
    • Salute
    • Energia
    • Oggetti
    • Ordine e Disordine
    • Piante
    • Psicologia
    • Pulizia Energetica
    • Quadri
    • Pulizia Energetica
    • Salute
    • Scrivania
    • Scrivere
    • Simboli
    • Soldi
    • Specchi
    • Stagioni
    • Ufficio
    • Yin e Yang
  • Blog
  • Contatti

Corridoio

Corridoio

Home | Corridoio

Feng Shui per corridoi e passaggi

I corridoi, spesso trascurati nella progettazione della casa, hanno invece un ruolo fondamentale secondo il Feng Shui. Sono come arterie: collegano stanze, funzioni, persone. Il loro stato – ordinato o caotico, chiaro o buio – influenza il flusso di energia (Chi) in tutto l’ambiente.

Forse li consideri solo spazi di passaggio. In realtà, sono luoghi che parlano del ritmo della casa. Se un corridoio è lungo, stretto, spento… anche l’energia rischia di rallentare, o peggio, bloccarsi. Ecco perché vale la pena osservare con attenzione questi spazi e fare qualche piccola modifica.

L’importanza del flusso: da dove arriva e dove va

In Feng Shui si guarda sempre al movimento dell’energia. Nei corridoi, il Chi tende a muoversi in fretta, spesso troppo. Se il passaggio è dritto e stretto, il flusso rischia di diventare impetuoso e squilibrato, come una corrente che non si può fermare. Questo può generare tensioni, agitazione o nervosismo tra chi vive nella casa.

Un primo obiettivo è rallentare e rendere più dolce il passaggio dell’energia. Come? Ci sono diversi accorgimenti semplici e immediati.

Luce e colori: armonia visiva

I corridoi bui tendono a diventare punti morti dell’energia. Una buona illuminazione – possibilmente calda, diffusa, non accecante – può riattivarli. Se la luce naturale è assente, usa applique o lampade da parete in stile discreto, distribuite lungo il percorso.

Quanto ai colori, meglio tinte chiare e neutre, capaci di dare ampiezza e serenità. I toni pastello, il bianco panna o il grigio perla sono ottimi. Se vuoi dare un tocco simbolico, puoi usare un accento verde tenue o giallo chiaro, legato alla crescita e alla vitalità.

Specchi: con cautela

Gli specchi sono spesso usati nei corridoi per ampliare visivamente lo spazio. Tuttavia, nel Feng Shui vanno usati con attenzione. Evita di posizionarli:

  • di fronte a porte (soprattutto quella d’ingresso)
  • in modo da riflettere angoli o spigoli
  • su entrambi i lati, creando un “effetto tunnel”

Un solo specchio, ben proporzionato e posizionato lateralmente, può invece alleggerire il passaggio e riflettere luce, migliorando l’energia del luogo.

Decorazioni: guida visiva e simbolica

I corridoi lunghi e spogli risultano freddi e monotoni. Per “spezzare” visivamente il percorso, puoi aggiungere quadri o decorazioni leggere, posti a intervalli regolari. Attenzione a non affollare le pareti: pochi elementi scelti con cura sono meglio di molti oggetti disordinati.

Scegli immagini che trasmettano apertura, cammino, armonia. Paesaggi, strade, fiori in fiore. Evita soggetti aggressivi o inquietanti, come volti cupi o scene caotiche.

Arredi e spigoli: meglio evitare

Un principio essenziale del Feng Shui è non ostacolare mai il passaggio. Mobili ingombranti, scarpiere in mezzo al percorso, mensole sporgenti… tutto ciò rompe il fluire dell’energia e crea disturbo, anche fisico. Se devi inserire elementi funzionali, assicurati che siano:

  • aderenti al muro
  • con angoli arrotondati
  • di colori neutri

Meno è meglio. Un corridoio chiaro, sgombro, leggero invita al movimento e favorisce anche il pensiero lucido. Non serve decorarlo come un salotto: basta dargli dignità, presenza, vita.

Come armonizzare anche i passaggi interni

Non solo i corridoi contano. Anche gli spazi tra cucina e soggiorno, o tra camera e bagno, sono passaggi energetici. Qui puoi:

  • usare tappeti sottili per delimitare le zone
  • mettere una piccola pianta per “filtrare” il passaggio
  • usare colori coerenti tra le stanze per evitare discontinuità brusche

Ogni cambiamento, anche minimo, è un invito all’armonia. Più il passaggio è fluido, più ti sentirai a tuo agio muovendoti in casa.

Rendere il percorso piacevole

A volte basta davvero poco: una cornice, una luce soffusa, un profumo. Un corridoio ben curato non solo fa scorrere meglio l’energia, ma ti accoglie ogni volta che ci passi. Non sottovalutarlo. È un po’ come il tono con cui inizi una conversazione: può fare la differenza tra una giornata qualunque e una piena di ispirazione.

FAQ

È importante applicare il Feng Shui anche nei corridoi?

Sì, perché i corridoi sono canali energetici. Se trascurati, possono bloccare o accelerare eccessivamente il flusso del Chi.

Quali colori usare nei corridoi secondo il Feng Shui?

Meglio colori chiari, neutri o pastello. Tinte troppo scure o accese possono appesantire l’ambiente.

Si possono mettere specchi nei corridoi?

Sì, ma con moderazione e senza posizionarli davanti a porte o in modo da creare tunnel energetici.

Come decorare un corridoio secondo il Feng Shui?

Con pochi elementi armonici: quadri con immagini positive, piante leggere, luci soffuse e proporzionate.

È sbagliato mettere mobili nei corridoi?

Non è vietato, ma vanno scelti con attenzione: bassi, sottili, aderenti al muro e privi di spigoli.

Filtro Soggiorno Corridoio Feng Shui

di Bellina Genovese
Migliora l'energia nel tuo spazio con un filtro Feng Shui per soggiorno e corridoio

Il feng shui è un’antica disciplina cinese che si occupa di armonizzare gli spazi per favorire il benessere e la prosperità. Applicare i principi del feng shui nelle nostre case può portare equilibrio ed energia positiva nei nostri ambienti di …

Leggi di più…..

Categorie Corridoio

Corridoio Lungo Feng Shui

di Bellina Genovese
Creare un corridoio lungo armonioso: applicare i principi del Feng Shui per un'energia positiva

Il feng shui è un’antica pratica cinese che si basa sull’armonizzazione degli spazi per promuovere il benessere e la prosperità. Uno degli elementi fondamentali in un’abitazione secondo il feng shui è il corridoio lungo, che ha un ruolo di grande …

Leggi di più…..

Categorie Corridoio

Corridoi Stretti E Lunghi Feng Shui

di Bellina Genovese
Gestisci l'energia dei corridoi stretti e lunghi con il Feng Shui

Il Feng Shui è un’antica pratica cinese che mira a creare armonia e flusso di energia all’interno degli spazi abitativi. Uno degli aspetti fondamentali di questa disciplina è rappresentato dai corridoi stretti e lunghi, spazi che possono influenzare notevolmente il …

Leggi di più…..

Categorie Corridoio

Cerca nel Sito…..

Articoli Recenti…..

  • Armonia Feng ShuiArmonia Feng Shui
  • Crea armonia e positività nella tua casa con la mappa casa Feng ShuiMappa Casa Feng Shui
  • armonia e benessere per la tua casa o giardinoFontane Feng Shui Vicenza
  • Accogliente e armonioso ingresso esterno secondo i principi del Feng Shui per la tua casaIngresso Casa Esterno Feng Shui
  • Segui le regole di Feng Shui per un ambiente armonioso e equilibrato in ogni stanza di casaLe Regole Di Feng Shui
© 2025 Feng Shui Vitale | Privacy Policy | Cookie Policy | Nota sul Copyright | Termini e Condizioni | Disclaimer | Imprint | Sitemap